Nodini di Coniglio alla Senese

Nodini di coniglio in tegame: irrorate il tegame con dell’olio extra vergine q. b. posizionare i nodini di coniglio e rosolarli da ambo le parti, sfumare il tutto con un bicchiere di vino bianco, coprire e portare a cottura in circa trenta minuti.
Nodini di coniglio al vino rosso: irrorate il tegame con dell’olio extra vergine q. b. posizionare i nodini di coniglio e rosolarli da ambo le parti, bagnare con un bicchiere di chianti, coprire e cuocere per circa trenta minuti a fuoco basso, al momento che il vino sarà ritirato servire.
Nodini di coniglio con patate al tegame: irrorate il tegame con dell’olio extra vergine q. b. posizionare i nodini di coniglio insieme alle patate tagliate a tocchetti grossi ,rosolate tutto molto bene, sfumate con un bicchiere di vino bianco e portate a cottura il tutto bagnando spesso con del brodo di carne, a cottura ultimata servire.
Nodini di coniglio al sugo: battere finemente uno spicchi d’aglio e del rosmarino finemente, prendere un tegame a bordo alto, irrorare con dell’olio extra vergine q. b., aggiungere il trito, rosolare per un minuto, adagiarvi i nodini e rosolarli molto bene da ambo i lati, sfumare con un bicchiere di vino rosso, lasciarlo ritirare e aggiungere la passata di pomodoro, far bollire il tutto a fuoco basso per circa mezz’ora, aggiungendo una tazzina da caffè di latte. Al raggiungimento della consistenza dovuta del sugo servire.

 

Ingredienti e dosi per 4 persone:acquistate 8 nodini di coniglio, i quali vengono rea- lizzati disossando le cosce di coniglio e condite con un trito di aglio, rosmarino, salvia, sale, pepe e finocchio macinato,  fasciate con pancetta stagionata. Varie possibilità di cottura.

 

No Comments

Post A Comment