Pappardelle al Cinghiale

Prima di tutto andiamo alla realizzazione del ragù. Fare il classico battuto con tutti gli odori, prendere un tegame a bordo alto, mettere dell’olio extra vergine d’oliva q. b., rosolarvi il battuto di verdure per qualche minuto, ma senza soffriggere il tutto più di tanto aggiustare di sale e pepe q.b., aggiungere la carne di cinghiale macinata con un quarto di suino macinato e cuocere il tutto molto bene, aiutandosi con del brodo di carne per portare il tutto a giusta cottura. Una volta la carne sarà ben rosolata, sfumare con un bicchiere abbondante di vino rosso, farlo ritirare, quindi aggiungere la passata di pomodoro e continuare a far bollire il tutto per un’ora circa. Quando il sugo risulterà ben denso e cremoso spengere il fornello, scolare le pappardelle e condirle abbondantemente con il ragù e spolverizzate il tutto con del parmigiano reggiano.
Ingredienti e dosi per 5 persone: 500 grammi di pappardelle, aglio, prezzemolo, carota, sedano, cipolla, rosmarino, una piccola foglia di alloro due o tre bacche di ginepro, olio extra vergine d’oliva, 300 grammi di passata di pomodoro, 1 bicchiere di vino rosso tipo brunello di montalcino, sale e pepe q. b., parmigiano reggiano grattugiato.

 

No Comments

Post A Comment